Presentazione
Il Servizio Centrale di Autenticazione (C.A.S.) gestisce
l’accesso ai servizi on line erogati dall'Università degli Studi di Catania.
L’accesso ai servizi on line richiede l’autenticazione
degli utenti, identificati tramite le “credenziali
di autenticazione” costituite dalla coppia:
User ID (codice cineca) e Password.
Gli utenti utilizzano le stesse credenziali per autenticarsi
ai vari servizi on line che si appoggiano al Servizio Centrale di Autenticazione.
Il PUK
Il PUK (Personal Unblocking Key) è un codice personale scelto dallo stesso
utente durante la procedura di richiesta delle credenziali. È utilizzato come password
per il primo accesso e come codice di riattivazione
in caso di smarrimento della password.
Credenziali di autenticazione
Per l’accesso ai servizi on line sono richieste delle credenziali
di autenticazione, costituite dalla coppia: User
ID e Password:
- Lo User ID corrisponde al codice cineca
o al codice fiscale.
- La Password iniziale
è costituita dal PUK scelto dall’utente. In occasione del primo accesso
verrà richiesto di modificare la password, creandone una nuova da utilizzare successivamente.
Il codice PUK e la password di accesso sono strettamente personali e vanno
custoditi con la massima cura.
L’utente è responsabile delle credenziali ricevute, pertanto
si impegna a non divulgarle a terzi e ad astenersi da qualunque uso improprio
delle stesse e dei servizi a cui avrà accesso.
Richiesta Credenziali
Per ottenere le credenziali di autenticazione occorre effettuarne richiesta seguendo i passi elencati di seguito:
- Accedere alla procedura web richiesta delle credenziali.
- Compilare il modulo proposto in ogni sua parte, avendo cura di scegliere
e conservare accuratamente il codice PUK.
- Confermati i dati del modulo verrà automaticamente generato
il modulo da stampare.
- Il modulo, stampato e sottoscritto, andrà consegnato personalmente ad uno degli incaricati per l' identificazione del richiedente.
- Dopo la presentazione della richiesta cartacea, le credenziali saranno abilitate e l'utente riceverà comunicazione dell'avvenuta attivazione.
Smarrimento della password
Il codice
PUK va conservato con cura perchè, in caso di smarrimento della nuova password, tramite il PUK sarà possibile riattivarla.
Questi sono i passi per la riattivazione:
- Selezionare la funzione riattivazione
password.
- Inserire il codice fiscale e il PUK.
- Accedere ai servizi utilizzando il PUK come password (al
primo accesso verrà richiesto di cambiare la password).
Nel caso di smarrimento del codice PUK, occorre effettuare una nuova
richiesta credenziali.
|